Per il biennio 2020_2022 l’Istituto Rutelli ha avuto approvati dall’Agenzia Nazionale Erasmus + Indire ben tre progetti di cui uno come coordinatore europeo. Tutti i progetti sono incentrati sull’ambiente, sulla biodiversità e sull’uso delle ICT come strumento per la formazione dei nostri studenti.
I progetti attivati
RIVERS (coordinamento europeo)
Codice progetto: 2020-1-IT02-KA229-079075_1
Partenariato: Italia, Slovacchia, Portogallo, Spagna, Romania, Creta (Grecia)
Capofila: Italia – ISS “Mario Rutelli”
Soggetto: Patrimonio e risorse ambientali, sistemi informatici di gestione e monitoraggio, bacini fluviali e impatto delle azioni antropiche.
per approfondire vai qui
Pl@ntNET – monitoring biodiversity of plants (partenariato)
Codice progetto: 2020-1-SK01-KA229-078224_6
Partenariato: Italia, Slovacchia, Portogallo, Spagna, Bulgaria, Creta (Grecia)
Capofila: Slovacchia
Soggetto: Patrimonio e risorse ambientali, sistemi informatici di gestione e monitoraggio, bacini fluviali e impatto delle azioni antropiche
per approfondire vai qui
Feeling blue? Go green!
Codice progetto: 2020-1-RO01-KA229-080200_4
Partenariato: Italia, Francia (Guiana), Portogallo (Azorre), Spagna (Canarie), Romania;
Capofila: Romania
Soggetto: Patrimonio e risorse ambientali, sistemi informatici di gestione e monitoraggio, riserve e impatto delle azioni antropiche
per approfondire vai qui