Gara tra le classi prime del Liceo Scientifico alla conquista del titolo di “miglior lettore”

Articolo scritto in collaborazione tra la prof. Maria. R. Meli e Gabriella Sardo

È “L’ombra del vento” di C. R. Zafòn il romanzo sul quale, mercoledì 05 febbraio, nell’aula magna dell’ISS Rutelli di Palermo, si sono confrontate, in una gara di lettura, le classi 1A e 1B del liceo scientifico. Il romanzo, di grande successo, è stato proposto agli studenti per gli importanti spunti di riflessioni che offre. Alla vicenda narrata – ambientata nella Spagna franchista, con le sue violenze, gli intrighi, i misteri, in una Barcellona che affascina e inquieta – fanno, infatti, da sfondo tematiche di notevole valenza educativa quali l’amicizia e l’amore.

Otto squadre in gara per sette giochi

Le classi, divise in quattro squadre ciascuna, hanno affrontato la sfida, articolata in sette diversi giochi. Una competizione sana, vissuta con animo sportivo, che si è rivelata “un’esperienza da rifare! – ha commentato Matilde della 1A. 

“Il gioco di squadra ci ha permesso di far leva sui punti forti di ciascuno, ci ha aiutato a credere di più in noi stessi e negli altri, a dare e ricevere consigli e a condividere la vittoria, che è stata fondata su lealtà, passione e spirito di gruppo.”

All’insegna della didattica inclusiva 

Una gran bella esperienza in cui ciascuno ha avuto la possibilità di esprimersi e partecipare, con presenza di ruoli di “cerniera”, come quello svolto da Vincenzo che, con l’aiuto della dott.ssa Torlentino I., assistente all’autonomia, ha costruito dei segnalibri con materiale di riciclo, nel pieno rispetto della natura e dell’ambiente, come dono per tutti i partecipanti.

La giuria e gli organizzatori

Tra tradizione, innovazione e compartecipazione

La docente organizzatrice, Sardo G., coadiuvata in alcune fasi di ideazione e di progettazione dalla  prof.ssa Meli M.R., ha operato perché fossero coniugate tradizione e innovazione: carta e penna sono state così affiancate dalle risorse digitali offerte da Kahoot!, piattaforma on line di apprendimento divertente. Concentrazione e attenzione da un lato, dinamismo e tempismo dall’altro sono stati, pertanto, gli ingredienti che hanno dato vita alla gara, realizzata anche grazie alla collaborazione delle prof.sse Camarda G., Masi R., Spinnato A., Savatteri M.A., Perruccio M.L.

Con premiazione presieduta dalla Dirigente Scolastica Giurato d’onore, la Dirigente dell’Istituto, Ferrari G., che non solo ha incoraggiato l’iniziativa ma ha anche preso parte attiva all’evento, presenziando alla consegna dei premi. In palio tre libri offerti dalla scuola (alla squadra migliore e ai due migliori lettori) e due attestati (al miglior lettore e alla squadra ultima classificata) riportanti ciascuno una bella citazione: un invito a leggere e a considerarne l’alto valore formativo.

Informazioni su Maria Rosaria Meli 2 Articoli
Laureata in Matematica, è docente specializzata per le attività didattiche e inclusive di sostegno. Ha ricoperto incarico annuale di Funzione Strumentale per la Gestione del PTOF e, per tre anni consecutivi, di Gestione del Servizio di Assistenza all'Autonomia e alla Comunicazione; nel triennio scorso è stata, inoltre, tutor di Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento.

Commenta per primo

Lascia un commento