Passione impegno e responsabilità sono le parole chiave per il successo.

di Leonardo Pirrello

Mercoledì 6 maggio si è svolta la tappa palermitana del progetto “Allenarsi per il futuro”. L’evento, organizzato da Bosch e da Randstad per combattere la disoccupazione giovanile, si è svolto in videoconferenza. Hanno preso parte all’evento gli studenti delle classi terze e quarte dell’indirizzo liceo Scientifico e Geometra dell’Istituto Superiore Mario Rutelli di Palermo.

i Partecipanti

Alessandro Trimarchi e Roberta Cirafisi, dipendenti del settore risorse umane di Bosh, e Alice Reodano dipendente di Randstad. Entrambi hanno sottolineato l’importanza delle competenze trasversali per l’inserimento in ambito lavorativo. Passione, impegno, responsabilità sono le principali caratteristiche ricercate da tutte le aziende nella selezione e nel reclutamento del personale. Gli stessi valori che sono alla base del successo scolastico e dell’affermazione in ambito sportivo. E’ stata interessante la testimonianza di Marco Mordente ex capitano della Nazionale Italiana di Basket.

Marco si è descritto come un atleta dalle caratteristiche fisiche normali che grazie a motivazione, allenamento e umiltà è riuscito a diventare il leader della Nazionale.

Coltivare i propri interessi

L’atleta ha invitato i ragazzi a coltivare i propri interessi, a credere nelle proprie capacità e a reagire agli imprevisti e alle difficoltà che la vita a volte ci riserva. Marco ha esortato gli studenti a lottare per raggiungere i propri sogni e a non mollare nei momenti di difficoltà citando la frase del suo idolo, il pugile Muhammad Ali, “Dentro un ring o fuori, non c’è niente di male a cadere. È sbagliato rimanere a terra.”

Viene riportato qui il video della testimonianza lasciata da Marco Mordente in occasione dell’evento promosso al Rutelli.

Commenta per primo

Lascia un commento