
Posto Occupato è una associazione che giorno 25 Novembre ha lanciato la campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Alla campagna ha aderito il Rutelli e in particolare la classe III B Turismo, guidati dalla prof.ssa A. Diliberto.
Posto occupato
Un “posto Occupato” per mantenere alta l’attenzione su un dramma che ogni giorno miete vittime innocenti. Donne che lasciano un posto “vuoto” dopo aver subito violenza fisica e psicologica, dopo essere state perseguitate. Donne “spezzate” alle quali viene negata la realizzazione dei propri sogni, alle quali viene negata la vita. Abbiamo deciso di dare voce all’indignazione e a trasformarla in azione concreta: abbiamo occupato un “posto“ in un luogo della nostra città per una DONNA che avrebbe voluto, potuto e dovuto essere lì.
I pensieri
“ Non può definirsi uomo chi uccide la propria donna o la sfiora semplicemente con un dito” .( Francesco)
“Il problema, secondo me, è che viviamo in una società maschilista …..”come eri vestita?” “ eri sola in strada?” quindi la colpa è sempre della donna.” (Giorgia)
“ IO DICO BASTA …. Tutte le problematiche che una coppia può avere si possono risolvere civilmente senza provocare sofferenza. Tutte le donne devono essere libere di VIVERE”. (Alice)
“Come possiamo difenderci da uomini che hanno una visione così distorta dell’amore? Vorrei solo che non esistesse tanta cattiveria…..” (Gabriela)
“È triste sapere che tante donne vivono con il costante timore di essere aggredite da chi dovrebbero essere protette”. (Chiara)
“Una donna dovrebbe essere libera di essere e fare ciò che vuole senza avere la paura di essere giudicata o maltrattata. Siamo nate libere e nessuno può impedirci di fare ciò che riteniamo giusto per noi”.( Emilia)
Commenta per primo