Giochi di macchine slot gratis

  1. Scommettere In Spagnolo Coniugazione: Se fai una mano di 21 usando 6 carte, sarai pagato 2 a 1 probabilità e se costruisci una mano di 21 usando 7 carte, sarai pagato 3 a 1 probabilità.
  2. Pronostico Manchester Utd Basaksehir - Con un RTP del 96,06%, la slot Fruit Shop Megaways online ha sei rulli e un numero variabile di righe, grazie al concetto di Megaways.
  3. Sito Di Scommesse Calcio: Naturalmente, questo non si applica ai punti Bonus Store che rimangono per un anno.

Regole texas hold'em punteggi

Come Vincere Le Scommesse Sul Tennis
Questo era parte di ciò che interessava Macy nella slot machine Diamond Dogs.
Scommesse Nba Quando Aprono
Considerando questi aspetti, sarai in grado di giudicare se il casinò online è interessato a garantire la tua soddisfazione o meno.
Fortunatamente, questo testo fornirà una guida dettagliata su come scegliere i migliori siti di casinò in India.

Lotteria con più probabilità di vincita

Android Scommesse Trono Di Spade
L'accordo con Relax Gaming consentirà inoltre a Blue Guru di sviluppare, produrre e distribuire i suoi contenuti all'avanguardia più velocemente che mai, oltre a diversificare ulteriormente la selezione di giochi di qualità disponibili per i partner di primo livello di Relaxs.
Metodo Vincere Scommesse Hockey
I giocatori possono tenere premuto fino a 2 rulli mentre il resto continuare a girare per la possibilità di vincere alla grande.
Cosa E Scommesse Sportive

Con l’anno scolastico 2021-22 si chiudono ben quattro progetti Erasmus+ della Call2019 nell’ambito delle attività previste per il settennio 2015-2021. I progetti in questione appartengono all’azione chiave KA229-KA202 e sono: LOCALS, Developing Entrepreneurial skills while at school, Decouvrir l’Europe. Ultimo, Digital Entrepreneurship – Innovative Teacher Training.

Sono stati tre anni difficili per via della pandemia e delle nuove regole da seguire per limitare i contagi, ma nonostante questo, grazie alla collaborazione, siamo riusciti a concludere i progetti. Non possiamo non ringraziare quanti a vario titolo hanno contribuito alla gestione e implementazione di tutte le iniziative previste dai progetti.

I risultati dell’Erasmus

In questi tre anni, a partire dal 2019, diversi studenti del nostro Istituto hanno avuto modo di fare una esperienza significativa nell’ambito del programma Erasmus+. Non solo gli studenti, ma anche i docenti accompagnatori. Entrambi hanno avuto modo di conoscere culture e persone fuori dalla propria sfera sociale. Hanno visitato città, musei e hanno fatto attività di gruppo in presenza e online nell’ambito di ogni singolo progetto. Miglia di foto, video e post sui loro social hanno raccontato storie, esperienze complesse e semplici, ma anche le lacrime dei saluti a fine mobilità.

I premi aggiudicati dal Rutelli con la Call2019 e la Call2020 sono serviti a pagare tutte le spese di mobilità e gestione dei progetti, ma anche a sovvenzionare un indotto economico locale.

Evidenziamo anche l’esperienza del viaggio, il potenziamento delle lingue estere, le attività progettuali, i meeting e gli incontri programmati nell’ambito dei progetti tra i partners. Infine, cosa dire di quella sensazione di internazionalizzazione che il Rutelli dal 2019 ha iniziato a respirare nell’ambito della dimensione europea del programma Erasmus+!?

I benefici di fare Erasmus al Rutelli

L’offerta didattica e la formazione tecnica-professionale sono riconosciuti nel PTOF quali elementi strategici per lo sviluppo; è essenziale quindi stimolare la crescita di competenze nei giovani, e nel contempo sviluppare l’idea di uno sviluppo sostenibile, inclusivo, rispettoso delle risorse del territorio, aperto al dialogo interculturale, alla tecnologia e all’identità storica.

Il programma Erasmus avviato al Rutelli incarna questo principio che di volta in volta ha trovato applicazione in tutte le attività di coordinamento e partenariato.

I benefici sono stati molteplici e anche le ricadute. Cominciamo con il dire che il programma Erasmus+ rappresenta oggi per il Rutelli uno degli ambiti naturali di azione, in cui i percorsi di mobilità, lo scambio e l’apprendimento reciproco, hanno consentito di sperimentare processi e servizi rivolti agli studenti.

Questi servizi possono essere considerati ad alto valore aggiunto europeo ed internazionale, inoltre hanno generato un forte impatto locale.

L’investimento fatto

L’investimento avviato nel 2019 con i primi progetti è bastato da solo ad incentivare la costruzione di partenariati a progettazione partecipata con l’obiettivo di attuare una strategia di indirizzo volta al rilancio dei due indirizzi tecnici e dell’Istituto in generale.

Per mettere pienamente a frutto le potenzialità legate alla valorizzazione del territorio locale, il Rutelli con il progetto LOCALS rilanciò la promozione di una vision internazionale dell’istituto da tempo dimenticata. E proprio il calare in una dimensione internazionale la nostra scuola, ci conduce oggi a non rinunciare all’idea di implementare quella cornice di relazioni istituzionali capace di collocare la scuola dentro l’Europa.

Prospettive per il futuro degli Erasmus al Rutelli

I quattro progetti in chiusura tracciano per il Rutelli una strada che non è stata percorsa tutta. Altri tre progetti aggiudicati con la Call2020 continueranno il lavoro iniziato nel 2019.

A questi sommiamo le attività in corso d’opera che avranno sempre come attori protagonisti gli studenti e i docenti. Seguendo questa strategia il Rutelli avvierà a partire da questo anno scolastico le seguenti iniziative internazionali:

Conclusioni

L’Erasmus è un’esperienza che la maggior parte degli studenti desidera fare durante il proprio percorso scolastico. La nostra scuola in questi tre anni ha realizzato il sogno di molti alunni di vivere questa straordinaria esperienza interculturale unica.

E’ obbligo ringraziare il Dirigente Scolastico del Rutelli, la prof.ssa Giovanna Ferrari e il nostro Direttore Amministrativo la sig.ra Luisa Lo Brutto. Inoltre ringraziamo tutti i colleghi docenti e il personale del Rutelli per il supporto offerto al Team Erasmus dell’Istituto.

Tutti hanno offerto impegno, entusiasmo e sacrifico, hanno lavorato e continuano a lavorare intensamente per rendere tutto quanto detto possibile. In fine, ringraziamo le famiglie dei nostri studenti per la fiducia concessa.

Cosa dire. La partenza, i saluti, gli abbracci, le lacrime, lo scambio dei regali, la promessa di rivedersi, la tristezza e la speranza di rivedersi, gli amori, i progetti Erasmus+ sono veramente per i nostri giovani occasioni “uniche” di incontro, di dialogo, di conoscenza, di amicizia e di crescita umana, culturale e didattica. E l’Europa “per crescere bene” ha bisogno dei giovani, della loro speranza e del loro futuro.

Vi invitiamo pertanto a visitare il nostro Istituto e a conoscere la nostra offerta didattica e contestualmente prendere contati con il Team Erasmus per far conoscere ai vostri figli le possibilità di esperienza all’estero che offriamo.

Lascia un commento

error: Il Contenuto è protetto. Ci dispiace ma non puoi!!